Al momento stai visualizzando Livorno Set per lo spot Bosch

Livorno Set per lo spot Bosch

Dopo Romanzo familiare e lo spot della banca Unicredit “vedi Link https://youtu.be/amCBnnKw9rg ” Livorno è stata scelta nuovamente per girare uno spot.
Questa volta è la Tedesca BOSCH che per pubblicizzare i suoi Utensili professionali ha realizzato questo video scegliendo la Terrazza Mascagni, il tutto condito da un motivo orientale, infatti due Giapponesi, Meastro e allievo si sfidano nel centro della Terrazza, per poi terminare il video dentro il Gazebo.

Buona visione

 

Questi sono alcuni Film girati a Livorno dal 1925 al 2011 

Lista aggiornata fino al 2011 fonte www.urbanisticainformazioni.it

TitoloRegiaInterpretiLuoghi di ripresaAltre notizie
BEN-HUR (1925)F. NibloR. Novarro, M. McAvoy“Molo Novo”Film muto
AVORIO NERO (1936)M. LeRoyF. March, O. De HavillandPorto, via Grande (ricostruiti a Hollywood)Oscar: attr. non protagonista, fotografia, col. sonora, montaggio
IL PIRATA SONO IO (1940)M. MattoliE. Macario, E. BiliottiCalafuria, castel Boccale, lungomare di AntignanoFederico Fellini (non accreditato) collabora alla sceneggiatura.
E’ SBARCATO UN MARINAIO (1940)P. BalleriniA. Nazzari, D. DurantiPorto=
CALAFURIA (1942)F. CalzavaraG. Diessl, D. DurantiScogliera di Calafuria=
TOMBOLO PARADISO NERO (1947)G. FerroniA. Fabrizi, A. BenettiTombolo, CalambroneIspirato a un articolo di Indro Montanelli. Nastro d’argento a L. Tosi (miglior att. esordiente)
SENZA PIETÀ (1948)A. LattuadaC. Del Poggio, J. KitzmillerPorto, “Venezia”, Tombolo, Coteto, Scogliera di CalafuriaSoggetto: T. Pinelli, F. Fellini. Nastro d’Argento a G. Masina (miglior attr. non protagonista)
CUORI SUL MARE (1949)G. BianchiJ. Sernas, P. Panelli, M. MastroianniPorto, Accademia Navale, Nave “A. Vespucci”=
IL CIELO È ROSSO (1950)C. GoraJ. Sernas, M. Bertivia S. Giovanni=
TRAGICO RITORNO (1951)P. L.M. Mastroianni, D. Duranti, D. Maggio“Venezia”, Miramare, Teatro Politeama (?)=
ENRICO CARUSO (1951)G. GentilomoE. Randi, G. LollobrigidaLungomare di S. Jacopo=
IMBARCO A MEZZANOTTE (1952)J. Losey (non accreditato)P. Muni, V. Manunta, L. Rossi, A. Silvani, A. FoàPorto, viale Avvalorati, Fortezza, “Venezia”, scali Dogana d’Acqua, via della Cinta EsternaLosey ha problemi in patria per causa del maccartismo. Il film esce firmato da Andrea Forzano
PELLEGRINI D’AMORE (1953)A. ForzanoE. Viarisio, A. ManginiMaroccone, CalafuriaTra gli interpreti, Sophia Loren e Beppe Orlandi
RAGAZZE AL MARE (1954)G. BiagettiL. Lombardi, M. RomeiBagni Pancaldi=
IL CANTO DELL’EMIGRANTE (1955)A. ForzanoL.Tajoli, M. BertiPorto=
LE NOTTI BIANCHE (1957)L. ViscontiM. Mastroianni, M. Schellvia Grande e la “Venezia” ricostruite a CinecittàLeone d’Argento a Venezia
ESTERINA (1959)C. LizzaniC. Gravina, D. ModugnoPorto, Terrazza Mascagni, piazza della Repubblica=
LABBRA ROSSE (1960)G. BennatiG. Ferzetti, G. Albertazziviale Italia, Ospedale, Motel Agip=
TUTTI A CASA (1960)L. ComenciniA. Sordi, S. ReggianiiCalambrone, Scali Avvalorati, Scali Dogana d’Acqua, “La Puzzolente”, Istituto Pascoli=
IL SORPASSO (1962)D. RisiV. Gassman, J. L. TrintignantCastiglioncello, Scogliera di Calafuria=
I SEQUESTRATI DI ALTONA (1962)V. De SicaM. Schell, S. Lorenil “Cisternone”David di Donatello come miglior film
MARE MATTO (1963)R. CastellaniJ. P. Belmondo, T. Milian, O. Spadaro, G. LollobrigidaPorto, Palazzo del Portuale, scali del Refugio, viale Italia, Pontino, via Sproni, via della Ragnaia=
ESCALATION (1968)R. FaenzaL. Capolicchio, C. Augervia Grande, via Roma, largo Attias, Terrazza Mascagni, piazza della Repubblica, “Spiagge Bianche”opera prima di R. Faenza
SENZA SAPERE NIENTE DI LEI (1969)L. ComenciniP. Leroy, P. PitagoraRotonda di Ardenza, Comune, Hotel Palazzo, lungomare di S. Jacopo, Spedali RiunitiNastro d’Argento a P. Pitagora come miglior attrice protagonista, breve comparsa per Mario Fenzi
L’ASSOLUTO NATURALE (1969)M. BologniniL. Harvey, S. KoscinaPiscina di via dei Pensieri, Porto Industriale=
LA MOGLIE DEL PRETE (1970)D. RisiM. Mastroianni, S. Loren“Istituto Salesiani”=
GIORNI D’AMORE SUL FILO DI UNA LAMA (1972)G. PellegriniS. Tranquilli, E. BlancHotel Palazzo, largo Attias, scali d’Azeglio, scali Cialdini, Fortezza Vecchia, piazza Micheli, “Il Telegrafo”, Porto Industriale, scali delle PietreEsordio nella produzione di Fausto Del Chicca, agente immobiliare
QUELL’AMORE PARTICOLARE (1972)C. MartinelliE.M. Salerno, A.M. Pierangeli, J.G. Ruffvia Magenta, piazza della Repubblica, Stazione, Parterre, via Ganucci, GAB via Piave=
TERESA LA LADRA (1973)C. Di PalmaM. Vitti, S. Satta FloresTerrazza Mascagni, “Venezia”, largo Valdesi, via Michon, piazza del PamiglionePrimo film da regista per C. Di Palma, ottimo direttore della fotografia
IL BACO DA SETA(1974)M. SequiR. Garrone, V. Gioi“Venezia”Ultimo film girato dalla livornese V. Gioi
IL SERGENTE ROMPIGLIONI DIVENTA CAPORALE(1975)M. LaurentiF. FranchiLungomare S. Jacopo, Quartiere “Venezia”.Sequel di “Il Sergente Rompiglioni”.
IL VIZIO DI FAMIGLIA(1975)M. LaurentiR. Montagnani, E. FenechFortezza Nuova, villa Giulia – AntignanoForse il meno peggio tra i film del genere “pecoreccio”
OH, MIA BELLA MATRIGNA (1976)G. LeoniM. Rouet, S. Ciuffinipiazza XX Settembre, necropoli di BarattiSempre nel genere “pecoreccio”, forse il peggiore è proprio questo…
SFIDA SUL FONDO (1976)M. ColettiE. Majorca, D. Lassandervilla Giulia – AntignanoIl recordman dell’apnea “as himself”…
LA REGIA È FINITA (1977)A. DamianiA. Massasso, L. Ferrorscogliera di Calafuria, viale di AntignanoPremio Montecarlo per la regia
PER QUESTA NOTTE (1977)C. Di CarloA. M. Merli, O. KarlatosTerrazza Mascagni, Hotel Palazzo, bagni Pancaldi, ex Hotel Corallo, Pensione Svizzera, varie strade di Ardenza MareAmbientazione livornese di un romanzo di J. C. Onetti
D’IMPROVVISO AL TERZO PIANO (1977)A. DamianiG. Ranucci, A. A. FaddaTirrenia=
LO CHIAMAVANO BULLDOZER (1978)M. LupoB. Spencer, R. HarmistorfPortoMilitari USA, crimine organizzato, Bud Spencer che a suon di pugni difende un gruppo di giovani imbranati insegnando loro il football americano
VIAGGIO CON ANITA (1978)M. MonicelliG. Giannini, G. HawnRosignano SolvayBreve comparsa per Gino Lena, grande attore di vernacolo livornese
I GIORNI CANTATI (1979)P. PietrangeliP. Pietrangeli, M. MelatoTerrazza Mascagni, Palasport=
RICCHI, RICCHISSIMI… PRATICAMENTE IN MUTANDE (1981)S. MartinoR. Pozzetto, P. Franco, L. Banfiviale Italia, Fortullino, Hotel Palazzo, via VerdiBreve comparsa per Mario Fenzi, attore di vernacolo livornese
BOMBER (1982)M. LupoB. Spencer, J. CalàPorto, Palazzetto dello Sport, “Venezia”Militari USA, crimine organizzato, Bud Spencer che difende a suon di pugni un giovane che potrebbe diventare un campione di boxe
IL RITORNO DI BLACK STALLION (1983)R. DalvaK. Reno, V. Spano, T. GarrPorto, Stazione FSil porto venne scelto per l’esistenza di un raro tipo di silos costruito negli anni Venti, alla Stazione è stato ricostruita la biglietteria del porto
È ARRIVATO MIO FRATELLO (1984)Castellano & PipoloR. Pozzetto, P. PratiSpedali Riuniti, Castel Boccale, Romito, via Cairoli=
CARABINIERI SI NASCE (1984)M. LaurentiA. Benvenuti, T. Cansinopiazza della Repubblica, piazza Cavour, Calambrone=
FIGLIO MIO INFINITAMENTE CARO (1984)V. OrsiniB. Gazzara, M. MelatoTribunaleGirato a Pisa in tutte le scene tranne una…
GOOD MORNING BABILONIA (1985)P. e V. TavianiV. Spano, J. De AlmeidaTerrazza MascagniUltimo film girato negli Studi di Tirrenia, con la Terrazza a simulare San Francisco
MAK PIGRECO 100 (1986)A. BidoC. Bouquin, R. CelentanoAccademia Navale, Bagni Lido e Bagni Fiume, viale di Antignano, piazza della Repubblica, quartiere “Venezia”=
UN’ANIMA DIVISA IN DUE (1992)S. SoldiniF. Bentivoglio, M. Bakôpiazza della Repubblica, via Grande, piazza Grande, scali Manzoni=
BONUS MALUS (1992)V. ZagarrioC. Bigagli, G. BoschiMolo Mediceo, via E. Toti ang. via F. Baracca.=
LA BELLA VITA (1993)P.VirzìC. Bigagli, S. FerilliPiombinovincitore “Panorama Italiano” a Venezia
OVOSODO (1997)P. VirzìE. Gabbriellini, C. Pandolfivilla Fabbricotti, Comune, Spedali Riuniti, scali del Refugio, Barriera Garibaldi, Fortezza Nuovapremio della critica a Venezia
LIVORNO 1958 (1997)F. PennacchiS. Fulciniti, V. Demy, G. PancacciniHotel Palazzo, Quartiere Venezia, Lungomareda “La ’asa ’hiusa”, mai entrato in distribuzione
BACI E ABBRACCI (1999)P. VirzìF. Paolantoni, E. Gabbriellinipodere “Mocajo”, loc. Casino di Terra=
IL TALENTO DI MR. RIPLEY (2000)A. MinghellaM. Damon, G. PaltrowPonte di CalignaiaDavid di Donatello Miglior film straniero
SENZA PAURA(2000)S. CalvagnaS. Calvagna, A. Boni, F. Rettondini, A. Russo, F. Rinaldivia Grande, p.za Grande, porto, p.za Giovine Italia, viale Carducci, viale Italia, p.za della Repubblica, “The Barge”, “Marameo Club”, chiesa di Crocetta=
IL DIARIO DI MATILDE MANZONI (2002)L. CapolicchioL. Capolicchio, L. Andò, U. Barberini, L. Gramsdorff, L. Betti, C. CleryAcquedotto di Colognole, Cisternone=
B.B. E IL CORMORANO (2003)E. GabbrielliniE. Gabbriellini, C. FellineColonia Postelegrafonici CalambronePresentato fuori concorso a Cannes 2003
L’AMORE RITROVATO(2004)C. MazzacuratiS. Accorsi, M. SansaStazione Centrale, Stazione San Marco, Terrazza Mascagni, Accademia NavaleTratto dal romanzo “Una relazione” di C. Cassola
13 A TAVOLA (2004)E. OldoiniG. Giannini, K. SmutniakMontenero, Caserma “Vannucci”, CastiglioncelloNel film viene riproposta la scena finale del film “Il sorpasso”.