Come tutelare il mio diritto di servitù di passaggio ?
Per tutelare il diritto di servitù di passaggio ci sono molti strumenti, che variano a seconda delle situazioni e delle esigenze ma, prima di tutto ... Che cos'è una servitù…
Rubrica che si occupa di molti aspetti Legali e consigli
Per tutelare il diritto di servitù di passaggio ci sono molti strumenti, che variano a seconda delle situazioni e delle esigenze ma, prima di tutto ... Che cos'è una servitù…
Quando sentiamo parlare di recupero crediti di cosa si tratta? E come funziona? Ecco tutto quello che devi sapere Se hai un’attività o sei un libero professionista è possibile che…
L'istituto della mediazione obbligatoria è stato introdotto per la prima volta nel 2010 e, dopo vari interventi legislativi, è diventato definitivo nel 2017. E' previsto, secondo tali disposizioni, che un…
Il nostro ordinamento limita la libertà del defunto nel disporre dei propri beni dopo la morte, provvedendo così a tutelare alcuni soggetti ai quali riserva la così detta quota di…
L'udienza preliminare come funziona È prevista solo per quei reati che, normalmente, sono più gravi, per i quali, perciò, non viene fatta una citazione diretta a giudizio da parte del…
A livello normativo, abbiamo una grossa lacuna in quanto la stessa convivenza more uxorio non è disciplinata e pertanto, a seguito della cessazione della convivenza, avanti al giudice, vengono tutelati…
Come viene nominato l'amministratore di sostegno e quali soggetti possono assumere tale incarico? L'amministratore di sostegno viene nominato per tutelare individui che, a causa di una infermità o di una…
Anche il Tribunale di Livorno ha recepito i nuovi orientamenti della Corte di Cassazione emersi con la sentenza n. 11504 del 2017 in materia di assegno divorzile. Ricordiamo come con…
Recupero Crediti: ricorso per ingiunzione La procedura più veloce per recuperare un credito in mancanza, naturalmente, del pagamento spontaneo da parte del debitore, è il ricorso per ingiunzione. Il ricorso…
Colui che vuole disporre dei propri beni dopo la morte può servirsi del testamento; vediamo quali sono le forme di testamento più utilizzate che si trovano nel nostro ordinamento e…
Il fenomeno del cyberbullismo è spesso al centro della cronaca giudiziaria, poichè è in continuo aumento il numero di adolescenti vittima di comportamenti violenti, offensivi o umilianti da altri coetanei,…
Ciò che spesso preoccupa chi concede in affitto un appartamento, è la procedura per riprendersi l'immobile di sua proprietà, qualora il conduttore si renda inadempiente nel pagamento di quanto stabilito…
L'usucapione è un modo per acquistare la proprietà di un bene mobile o immobile a titolo originario, ossia senza bisogno di un contratto, di un testamento e senza che vi…
Reati informatici, creare un email falsa : Quando si configura il reato ex art. 494 c.p. reato di sostituzione di persona con la e-mail ? L'art. 494 del Codice penale,…
Sovente, nell'ambito delle locazioni commerciali, sentiamo parlare di indennità di avviamento; vediamo di cosa si tratta e, nello specifico, chi può percepirla e a quali condizioni. L'indennità di avviamento è…
Accertamento della paternità, sottoporsi all'esame del dna Il convenuto soccombente, in un giudizio promosso per l'accertamento naturale della paternità, impugnava con ricorso, innanzi la Corte di Cassazione, la sentenza della…